Visualizzazione post con etichetta Where the Bears Are. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Where the Bears Are. Mostra tutti i post

lunedì 29 ottobre 2012

Dove sono (e dove andranno) gli orsi!


Eccoci arrivati. La prima stagione di Where the Bears Are si è conclusa, e il successo è stato notevole. Una valanga di clic su Youtube e di visite sulla pagina Facebook e il sito ufficiale. Ma a show concluso (speriamo soltanto temporaneamente) è soprattutto possibile tirare le somme anche sulla qualità generale del prodotto, che a noi (onestamente) è sembrata molto alta per una produzione completamente autofinanziata. Where the Bears Are è in assoluto la prima webserie con contenuto ursino (o più genericamente gay) che ha saputo catturarci e fare di noi dei fedeli spettatori fino all'ultimo episodio. Ogni breve puntata, infatti, è una piccola pochade riuscita, intrisa di battute fulminanti e nuovi spunti, che riesce in linea di massima ad avere valore a sé, pur rimanendo una tessera del divertente mosaico che l'intera serie compone.


La simpatia di tutti gli interpreti, uomini e donne, protagonisti e ospiti, non è da sottovalutare. La capacità di sintetizzare i codici di una cultura gay sfaccettata come quella Bear non si può dare per scontata. Ma Where the Bears Are è riuscita a centrare tutti questi bersagli, usando come veicolo in modo intelligente la principale sottotrama mistery. Quel who did it? che ci ha tenuti col fiato sospeso per ben 25, esilaranti puntate.
Tutto il cast merita dunque una menzione d'onore. Ricordiamo che stiamo parlando di una webserie indipendente, rivolta a un pubblico particolare e che adopera un particolare tipo di linguaggio. Senza esagerare, la sfida si può dire vinta.
Complimenti sinceri ad autori e interpreti.
Appoggiamo, dunque, la produzione nel proporre a tutti coloro che hanno gradito la webserie di acquistarne il DVD (e magari regalarlo o almeno consigliarlo agli amici). Un DVD - presentato nelle ultime puntate dallo stesso, divertito, cast - che conterrà molti extra, tra i quali errori sul set, scene di nudo epurate nella versione web, la famosa cam di Wood, e un episodio natalizio in cui rivedremo Hairy Potter: personaggio che con un'unica apparizione ha già conquistato centinaia di fans.
Ciao, allora, anzi, arrivederci a Nelson, Wood e Reggie. Speriamo di rivedervi presto in azione là... Dove stanno gli Orsi. Woof!





martedì 7 agosto 2012

Where The Bears Are - Episodio 2


E due! Si comincia a entrare nel vivo, a conoscere meglio questi caricaturali, adorabili orsetti. Qualche spunto alla Ralf Konig, qualche piccola citazione da Desperate Housewives, e ancora tanto pelo con cui rifarsi gli occhi. Il prodotto è decisamente ben fatto, e promette bene. L'attore Ben Zook (a dispetto della valanga di Razzie Awards vinti dal film più noto in cui è comparso, la commedia con Adam Sandler Jack e Jill) fa furore come interprete di questa pochade ursina, e sicuramente si farà amare dal pubblico. Vi ricordiamo che è possibile impostare i sottotitoli - tra le altre lingue - in italiano. Woof!

venerdì 3 agosto 2012

Where The Bears Are - Episodio 1


Ed ecco il primo, breve, scoppiettante, simpatico episodio di Where The Bears Are, la nuova web series ursina che aveva già suscitato parecchia attesa presso la comunità bear. La brevità dei capitoli (che saranno aggiornati con cadenza settimanale, il lunedì e il giovedì secondo il sito ufficiale http://wherethebearsare.tv) non aggiunge ancora molto a quanto suggerito dal gustoso trailer in fatto di trama, ma inizia a far conoscere i suoi protagonisti, a caratterizzarli e a rappresentarne i particolari tic. Ancora poca sostanza, ma in compenso tanto pelo e sex appeal a bizzeffe. Tutti gli interpreti bucano letteralmente il video, sia con la loro avvenenza che con la simpatia attoriale. Attendiamo con ansia i successivi episodi, e auguriamo buona fortuna a questa nuova avventura del sempre più variegato universo bear. Ricordate: si possono attivare i sottotitoli anche in ITALIANO. Woof!


lunedì 30 luglio 2012

Dove Stanno gli Orsi... (il trailer)


Dove stanno gli orsi? Basta seguire le orme e qualcosa si trova di sicuro. Soprattutto sul web, dove (per l'appunto) le web series a tematica LGBT, anche con dichiarata estetica Bear, stanno in questi anni spopolando. L'appuntamento è per l'1 Agosto sul sito http://wherethebearsare.tv/ per la presentazione dell'episodio pilota, e in seguito ogni Lunedì e Giovedì per gli episodi successivi. Il trailer promette bene (il cast è davvero caruccio, spiritoso e discretamente promettente sul piano recitativo). Lo spunto sembra essere da black comedy, con un menu a base di cadaveri, misteri, complicità e... naturalmente orsi.

Tre orsi gay condividono un appartamento e tirano avanti tra feste e avventure sessuali. Un giorno, però, dopo uno dei loro movimentati party, un ospite viene trovato morto. E' l'inizio di un giallo rosa, peloso e vivace, in cui i nostri orsi dovranno trovare il bandolo della matassa per recuperare un po' di tranquillità.
Molti dettagli fanno pensare al cult televisivo Desperate Housewives, con i suoi mix di comicità e mistery. Non vediamo l'ora di vedere i primi episodi per poterli recensire. Il progetto prevede attualmente venticinque puntate di tre minuti l'una. Nel frattempo gustatevi il trailer, e notate bene: è (come supponiamo sarà anche la serie) sottotitolato anche in italiano. Bisogna semplicemente settare l'editor di Youtube sulla lingua giusta (l'icona contrassegnata con "CC"). In bocca all'orso, dunque, a questa nuova pelosa avventura da web-tv, e restiamo sintonizzati. Woof!