
Vi siete mai chiesti come si fa a diventare un cantante lirico di successo?
Bisogna essere orsi!
Non voglio dire che bisogna essere abbastanza belli da soggiogare i direttori stabili dei teatri, ma che le gustose caratteristiche che contraddistinguono i nostri cari amici orsi aiutano non poco la carriera di un cantante d'opera. Esempio ne sia il simbolo della musica italiana nel mondo: Big-Bear-Luciano, che deve non pochi ringraziamenti per la sua fortuna alla sua ursinità.
Esempi? La pancia, quel luogo magnifico su cui è bello addormentarsi come coccolati sulle onde del mare non è solo

E le guance "mordimi mordimi"? Quelle a configurazione bull-dog?? Anch'esse migliorano la cassa di risonanza della bocca, la cosiddetta "maschera", conferendo alla voce un timbro vellutato e morbido. Per non parlare di baffi e barba, spesso "consigliati" da registi e truccatori per nascondere piccoli difetti come il mento sfuggente o il naso gigante che, sul palcoscenico, fanno un po' senso…
I doppi menti sono causati dal rilassamento dei t

Insomma, chi se non un orsone potrebbe farti venire i brividi sussurrando come Otello "un bacio, ancora un bacio!"?
Im-bear-dibile!
[Articolo di Thallo]
In questa pagina, foto di Luciano Pavarotti, Juan Pons, Vincenzo La Scola
Nessun commento:
Posta un commento