
Noi di WOOF! siamo legati a
Dubon da un ricordo particolarmente affettuoso. Questo artista italiano è stato tra i primi bear painter ad aderire al ciclo di mostre dedicate alla
"Bear Art" dalla libreria
AltroQuando di Palermo, nell'Agosto del 2003. Titolo della mostra: "
Abbraccioterapia". Titolo che riassume bene lo stile di questo artista, che preferisce usare la sua arte grafica per rappresentare tenerezza e simpatia più che torrida sensualità. Una personalità a metà strada tra la scuola disneyana e un umorismo underground tutto italiano.

Gli orsi di Dubon emanano un calore speciale, grazie al loro tratto morbido e ai colori rassicuranti. Quindi cogliamo volentieri l'esordio del suo nuovo sito web
"Dubon Bear Art" per ricordare il suo lavoro e la sua amicizia. Nella galleria troverete molte delle opere che furono esposte in quella storica mostra (sempre sotto la voce "
Abbraccioterapia") e tanto altro, come la reinterpretazione ursina della divinità greche ("
Olympus"), e anche
T-shirt da acquistare. Da segnalare
"Il gioco dell'Orso", variante del popolare gioco dell'oca, ma filtrato dalla deliziosa grafica ursina del nostro amico, e i simpatici "
papertoys". Entrambi possono essere scaricati gratuitamente e stampati.
Insomma, l'estro di Dubon continua a incantare. Con un mix di talento e candore che raggiunge anche chi non ha dimistichezza con l'universo bear e le sue (spesso estreme) declinazioni artistiche. Un "In bocca all'Orso" per il suo nuovo sito web, e per una carriera di grafico che ci sembra molto, molto promettente.
Nessun commento:
Posta un commento