
Arriva il 1994, cambiano diverse cose nella mia vita, riesco ad ottenere uno spazio in una radio anarchica della mia città, Trieste. Conduco il mio primo programma, in cui parlo di tematiche legate all’omosessualità. Poi segue un ciclo di puntate musicali, quindi, nel 1997 entro a Radio Fragola, emittente libera e democratica: occupo lo studio e l’etere col mio corpicione alla domenica sera, e non lo lascio più. Il programma cambia diversi titoli, strutture, collaboratori, ma rimane comunque un prodotto principalmente "mio", abbastanza frizzante e, anche se non dichiaratamente, gaio. Ciò che lo caratterizza è una certa irriverenza, il linguaggio comunque esplicito (anche se mai volgare), il dialogo con gli ascoltatori, le notizie, le interviste ed i battibecchi stile sit – com con l’altro conduttore fisso, Manu. La nota peculiare è il fatto che parlo spessissimo di orsi: difendo a spada tratta i ciccioni, ne descrivo la bellezza e la poesia delle forme, faccio conoscere una realtà nascosta e tutto il mondo che ruota intorno alla pancia ed ai peli.

Ovviamente, gli orsi rimangono importantissimi: ne parlo sempre, li invito (di recente ho ospitato gli amici di Woof e Gianorso), do loro delle ricette per mantenersi in forma (nello Sgionfon, ristorante ipercalorico virtuale)…. e spero che essi mi ascoltino!
A proposito: quando vado in onda? Ogni domenica, dalle 20 alle 21.30 su Radio Fragola. Le frequenza (Trieste e provincia) è 104. 5 – 104. 8 fm, ma mi si può ascoltare ovunque tramite www.radiofragola.com (scaricando WinAmp). Mi potete contattare (segnalazioni, commenti ed altro sono sempre ben accetti) a thenaturalwoman_show@yahoo.com
vi aspetto on the air, allora
un abbraccio a tutti
[Articolo di Emiliano Pecalli]
Nessun commento:
Posta un commento